Benvenuti
Accogliente struttura ricettiva composta da quattro camere finemente arredate in stile sardo ognuno con bagno privato. La struttura si trova a pochissima distanza dalle spiaggie di Posada, Siniscola, Budoni e San Teodoro. La località si distingue in particolare per trovarsi nel comune di Posada, ridente borgo storico caratterizzato dal suo castello il quale domina le spiagge a nord -est della Sardegna e dista circa 35 km dal porto e dall'aereoporto di Olbia Costa Smeralda.
Notizie
Posada sorge alle pendici di un colle calcareo sulla cui sommità si staglia il torrione detto 'Casteddu de sa Fae' o Castello della Fava. Sebbene non si abbiano dati certi sul periodo di costruzione della fortificazione, si può ipotizzare che nel XIII secolo il castello fosse già stato eretto.
Narra la leggenda che intorno al 1300 una flotta di Turchi sbarcò sulle coste isolane e pose sotto assedio proprio Posada nell'intento di conquistarla per fame. Nel tentativo di ingannare gli assedianti gli abitanti di Posada fecero mangiare l'ultima manciata di fave rimaste a un piccione, ferendolo leggermente, questo durante il volo cadde nell'accampamento dei Turchi, rivelando lo stomaco pieno di fave ed inducendo gli assedianti a sovrastimare le risorse alimentari degli isolani. Fu così che i Turchi, convinti di non avere nessuna speranza, tolsero l'assedio e lasciarono le coste dell'isola.
Narra la leggenda che intorno al 1300 una flotta di Turchi sbarcò sulle coste isolane e pose sotto assedio proprio Posada nell'intento di conquistarla per fame. Nel tentativo di ingannare gli assedianti gli abitanti di Posada fecero mangiare l'ultima manciata di fave rimaste a un piccione, ferendolo leggermente, questo durante il volo cadde nell'accampamento dei Turchi, rivelando lo stomaco pieno di fave ed inducendo gli assedianti a sovrastimare le risorse alimentari degli isolani. Fu così che i Turchi, convinti di non avere nessuna speranza, tolsero l'assedio e lasciarono le coste dell'isola.